logo aldo senza cornice

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Aldo Sabatini

Vocal coach

INFO & CONTATTI


facebook
youtube
instagram
whatsapp

 

P.Iva: 02317490684

aldosabat@libero.it

+39 3477995942| 

Diventa padrone della tua voce!

7 Aprile: – Buon compleanno a Sal Da Vinci e Gianluca Grignani

2025-04-08 13:25

Aldo Sabatini

Ricorrenze Musicali, 7 aprile, compleanni, gianluca grignani, sal da vinci, cantanti italiani, tecnica vocale, come canta, aldo sabatini, vocal coach,

7 Aprile: – Buon compleanno a Sal Da Vinci e Gianluca Grignani

7 Aprile: – Buon compleanno a Sal Da Vinci e Gianluca Grignani

Il 7 aprile è una data particolare per gli amanti della musica italiana: in questo giorno infatti festeggiano il compleanno Sal Da Vinci (classe 1969) e Gianluca Grignani (classe 1972), due artisti molto diversi tra loro ma accomunati da una voce riconoscibile, una lunga carriera e un impatto forte sul panorama musicale nazionale.

In questo articolo voglio rendere omaggio a entrambi, ripercorrendo brevemente le tappe principali della loro carriera e analizzando – da vocal coach – alcuni aspetti del loro modo di cantare. Un'occasione per ascoltarli con orecchie diverse, più consapevoli.

 

Sal Da Vinci: la voce di Napoli

 

Figlio d'arte, Sal Da Vinci inizia a cantare giovanissimo al fianco del padre Mario Da Vinci, icona della sceneggiata napoletana. Col tempo si emancipa dalla tradizione pura per fondere canzone, teatro e musica leggera in un percorso personale fatto di melodia, passione e spettacolo. Lo abbiamo visto anche a Sanremo (2009 con Non riesco a farti innamorare) e in musical di successo come C'era una volta... Scugnizzi.

 

Analisi vocale – Sal Da Vinci

 

Ottimo controllo del fiato

Dizione scolpita e teatrale e canta spesso in napoletano

Uso espressivo del portamento e del rubato

Capacità di passare dal parlato al cantato con fluidità

 

Tecnica:

Emissione soffice, soffiata con laringe neutra

Sale sulle note acute in voce piena mantenendo un volume controllato

 

Curiosità: Raramente usa falsetti marcati, preferisce rimanere nel pieno della voce

 

Gianluca Grignani: il rocker fragile

 

Gianluca Grignani esplode giovanissimo nel 1994 con La mia storia tra le dita, e da allora attraversa la scena musicale italiana con uno stile personale, che mescola rock, pop, introspezione e tormento. Dietro la sua immagine da cantautore ribelle c’è una sensibilità profonda, che si riflette anche nella sua voce.

 

Analisi vocale – Gianluca Grignani

 

Timbro: leggermente sabbiato, a tratti graffiato

Ottimo uso delle dinamiche espressive

Capacità di alternare dolcezza e grinta anche nella stessa frase

 

Tecnica:

Emissione spesso volutamente sporca 

 

Voce piena nei ritornelli più alti

Lieve affaticamento vocale nei live

 

Curiosità: Spesso canta al limite della sua tessitura naturale, creando quella sensazione di “urlo emotivo” 

 

Due voci, due mondi

Sal Da Vinci rappresenta la precisione melodica e teatrale, il rispetto della forma canzone, l’eleganza classica della voce napoletana.

Grignani è l’opposto: istintivo, ruvido, a volte imperfetto ma sempre autentico, un ponte tra il cantautorato e il rock alternativo.

Entrambi, però, dimostrano che non esiste un solo modo utilizzare con la voce. Che tu abbia una voce tecnica o sporca, scolpita o cruda, ciò che conta è il messaggio che porti e come lo esponi