logo aldo senza cornice

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Aldo Sabatini

Vocal coach

INFO & CONTATTI


facebook
youtube
instagram
whatsapp

 

P.Iva: 02317490684

aldosabat@libero.it

+39 3477995942| 

Diventa padrone della tua voce!

Ti stai distruggendo le corde vocali? Capire il problema e prevenirlo

2025-02-26 12:13

Aldo Sabatini

Padronanza Vocale (consigli e lezioni per cantare bene), aldo sabatini, cantare bene, vocal coach, lezioni di canto, voce, impara a cantare, corde vocali, Ti stai distruggendo le corde vocali? Capire il problema e prevenirlo,

Ti stai distruggendo le corde vocali? Capire il problema e prevenirlo

Ti stai distruggendo le corde vocali? Capire il problema e prevenirlo

La voce è uno strumento prezioso, ma spesso viene usata (e abusata) senza la giusta consapevolezza. Se senti la gola affaticata, la voce roca o addirittura dolori dopo aver cantato o parlato a lungo, potresti essere sulla strada per danneggiare seriamente le tue corde vocali. Ma cosa significa davvero “distruggersi le corde vocali” e come evitarlo?

 

Cosa succede alle corde vocali quando le maltrattiamo?

Le corde vocali sono due piccoli muscoli ricoperti da una delicata membrana mucosa, situate all’interno della laringe. Quando parliamo o cantiamo, vibrano rapidamente (anche oltre 1000 volte al secondo nei suoni acuti!). Se le sottoponiamo a un uso scorretto o eccessivo, possono subire:

  • Infiammazione (laringite): causata da sforzo eccessivo o infezioni. Risultato? Voce rauca o perdita temporanea della voce.
  • Noduli e polipi: piccole formazioni sulle corde vocali che possono compromettere la qualità del suono e richiedere terapia o, nei casi più gravi, interventi chirurgici.
  • Emorragie vocali: un uso estremo può far scoppiare piccoli vasi sanguigni, con conseguente perdita immediata della voce.
  •  

I comportamenti più dannosi per la voce

Urlare o parlare a lungo senza tecnica
Se parli troppo forte o urli spesso (anche durante le partite di calcetto o i concerti), stai mettendo sotto stress le tue corde vocali.

Cantare con tensione
Se spingi troppo gli acuti o usi una voce di petto eccessivamente forzata, rischi di sovraccaricare la laringe.

Non riscaldare la voce
Come un atleta non si metterebbe a correre senza riscaldarsi, un cantante dovrebbe preparare le corde vocali con esercizi adeguati.

Ignorare la fatica vocale
Se la voce inizia a cedere, forzarla può aggravare il problema. Il riposo è essenziale.

Bere alcol o fumare
Alcol e fumo irritano le mucose e disidratano le corde vocali, compromettendo la loro elasticità.

Parlare in ambienti rumorosi
Cercare di sovrastare il rumore con la voce porta spesso a sforzarsi senza rendersene conto.

 

Come proteggere la tua voce

  • Impara una tecnica vocale corretta: un buon insegnante di canto può aiutarti a sviluppare un’emissione vocale sana.
  • Mantieni idratate le corde vocali: bevi acqua a sufficienza ed evita bevande troppo fredde o irritanti.
  • Fai esercizi di riscaldamento e defaticamento: basta anche solo qualche minuto al giorno per fare la differenza.
  • Rispetta il riposo vocale: se senti la voce affaticata, smetti di parlare o cantare per qualche ora.
  • Evita sbalzi di temperatura e ambienti secchi: l’aria secca può irritare la gola; un umidificatore può essere un ottimo alleato.

 

Le corde vocali sono uno strumento straordinario, ma vanno trattate con cura. Se hai già sintomi di affaticamento o noti cambiamenti nella tua voce, non ignorarli. Con le giuste abitudini, puoi preservare la tua voce e continuare a usarla al meglio, senza rischiare danni permanenti.

Se ti interessa approfondire il tema e migliorare la tua tecnica vocale, seguimi per altri consigli!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder