logo aldo senza cornice

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Aldo Sabatini

Vocal coach

INFO & CONTATTI


facebook
youtube
instagram
whatsapp

 

P.Iva: 02317490684

aldosabat@libero.it

+39 3477995942| 

Diventa padrone della tua voce!

Mengoni usa l'autotune? Non proprio, però...

2025-04-08 13:02

Aldo Sabatini

Padronanza Vocale (consigli e lezioni per cantare bene), marco mengoni, autotune, amici di maria de filippi, amici, post produzione, melodyne, cantare bene, impara a cantare, aldo sabatini,

Mengoni usa l'autotune? Non proprio, però...

Durante un'esibizione ad Amici, Marco Mengoni ha cantato la sua celebre canzone L'essenziale. Come molti sanno, i live trasmessi in questo programma s

Quando un artista del calibro di Marco Mengoni si esibisce, l’emozione è garantita. Eppure, anche i live più impeccabili – come quello di L’essenziale trasmesso ad Amici – passano attraverso un processo di post-produzione audio. Ma cosa significa esattamente? E come conciliare queste tecniche con l’autenticità di una performance dal vivo?

 

Cos’è la post-produzione audio?

La post-produzione è la fase successiva alla registrazione in cui l’audio viene ottimizzato attraverso strumenti digitali. Questo include:

Equalizzazione: bilanciamento delle frequenze per rendere la voce più pulita.

Compressione: uniformare i picchi dinamici per evitare sbalzi di volume.

Correzioni d’intonazione: l’uso di software come Melodyne o Auto-Tune per aggiustare note stonate (anche se di frazioni di semitono) 26.

 

Nel caso di Mengoni, noto per la sua tecnica vocale solida, gli interventi sono minimi, ma presenti. Come in molti live televisivi, anche la sua esecuzione de L’essenziale è stata sottoposta a un leggero ritocco, soprattutto per adattarsi agli standard tecnici della trasmissione.

 

Il "punto sospetto": dove si nasconde l’intervento digitale?

Nonostante la performance sia tecnicamente ottima, c’è un attimo preciso in cui si percepisce uno scalino innaturale della voce.

Tuttavia, questo non sminuisce l’interpretazione: Mengoni ha dimostrato ancora una volta che la sua voce non ha bisogno di artifici per emozionare. La potenza espressiva del brano, la sua capacità di trasmettere intimità e la padronanza vocalerestano intatte.

 

Perché si usa la post-produzione nei live televisivi?

Standard qualitativi: programmi come Amici richiedono un suono perfetto per la messa in onda.

Problemi tecnici: microfoni, risonanze della sala o rumori di fondo possono alterare la registrazione originale.

Garantire continuità: un live può essere registrato più volte, e la post-produzione unisce le migliori parti.

 

Il talento resta al centro

La post-produzione è uno strumento, non un trucco. E se anche un artista come Mengoni – vincitore di Sanremo e pluripremiato – viene leggermente ritoccato, è solo per adattarsi alle esigenze televisive. La sua voce, però, rimane autentica con o senza correzioni.

come Melodyne o Auto-Tune.

 

 🔍 Ma adesso tocca a voi: riuscite a individuare il punto esatto in cui è stato applicato il correttore? Scrivetelo nei commenti! 📲 Nei prossimi giorni pubblicherò una storia con la soluzione esatta. 

 

Un modo per dimostrare che, quando un cantante è bravo, lo è con o senza correzioni digitali.