logo aldo senza cornice

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Aldo Sabatini

Vocal coach

INFO & CONTATTI


facebook
youtube
instagram
whatsapp

 

P.Iva: 02317490684

aldosabat@libero.it

+39 3477995942| 

Diventa padrone della tua voce!

Lucio Dalla, 4 Marzo Buon Compleanno e non solo

2025-03-06 10:21

Aldo Sabatini

Ricorrenze Musicali, Padronanza Vocale (consigli e lezioni per cantare bene), 4 marzo, lucio dalla, buon compleanno Lucio, Marco mengoni, mengoni canta dalla, l'anno che verrà, tecnica vocale,

Lucio Dalla, 4 Marzo Buon Compleanno e non solo

Lucio Dalla, 4 Marzo Buon Compleanno e non solo

Il 4 marzo è una data importante per la musica italiana: è il giorno in cui nacque Lucio Dalla, uno degli artisti più innovativi e amati del nostro panorama musicale. Dalla non era solo un cantautore straordinario, ma anche un interprete dalla voce unica, capace di trasformare ogni brano in un viaggio emotivo.

 

La Voce di Lucio Dalla: Tecnica e Stile

Lucio Dalla possedeva una voce atipica, con un'estensione notevole e una timbrica graffiante, quasi "strumentale". Spaziava con naturalezza tra il registro di petto e quello di testa, utilizzando spesso il falsetto per dare colore alle sue interpretazioni. Inoltre, il suo vibrato era molto caratteristico, donando ai brani una forte componente espressiva. Brani come Caruso o 4/3/1943 sono esempi perfetti della sua capacità di raccontare con la voce, sfruttando variazioni dinamiche e un'interpretazione teatrale.

A livello tecnico, Dalla utilizzava una risonanza molto marcata nella maschera (zona facciale) e un'impostazione che gli permetteva di mantenere chiarezza anche nelle parti più alte del suo range vocale. La sua capacità di gestire il fiato e di modulare il timbro con agilità gli consentiva di affrontare melodie complesse senza apparente sforzo.

 

Mengoni e Dalla: Due Stili, Due Tecniche

Marco Mengoni, uno dei migliori interpreti della nuova generazione, ha recentemente reso omaggio a Dalla con la sua versione di “L'anno che verrà”.  Questo brano è impegnativo per diversi motivi: le frasi molto dritte, l’interpretazione intensa e la tessitura che si muove costantemente attorno al La4 e Sol4, con un picco sul Si4. Mengoni ha dimostrato grande padronanza vocale, affrontando le difficoltà con sicurezza e rendendo onore all’originale senza imitarlo.

A differenza di Dalla, che aveva un’impostazione più libera e "sporca", Mengoni adotta un approccio più tecnico e controllato. La sua voce è caratterizzata da una perfetta gestione del damping, permettendogli di salire con facilità nelle note alte senza perdere corposità. Inoltre, la sua precisione nel fraseggio e nella gestione delle dinamiche gli consente di adattarsi a brani di diversa natura, da quelli più pop a quelli più interpretativi.

 

Mengoni e L’Anno che Verrà: Una Prova difficile

Mengoni ha interpretato  L’Anno che Verrà, un  capolavoro di Dalla che presenta difficoltà tecniche peculiari. Questo brano richiede una gestione del fiato importante, soprattutto nelle lunghe frasi sostenute senza pause evidenti. Inoltre, la melodia è costellata da salti di intervallo impegnativi e un andamento melodico che alterna registri con continui cambi di intensità.

Mengoni affronta queste sfide con il suo consueto controllo, mantenendo sempre un suono centrato arricchito da qualche distorsione vocale. La sua capacità di colorare la voce con sfumature diverse gli permette di dare una lettura personale del brano, rispettando però lo spirito dell'originale.

 

 

Lucio Dalla ha lasciato un'eredità vocale e artistica immensa, che continua a influenzare le nuove generazioni di cantanti. Marco Mengoni, con la sua sensibilità e tecnica, si dimostra un interprete degno rendendogli omaggio con rispetto e personalità. Le differenze tra i due artisti sono evidenti, ma proprio queste diversità dimostrano come la grande musica possa essere reinterpretata senza perdere la propria essenza. In questo dialogo tra passato e presente, la voce di Dalla continua a vivere attraverso nuovi interpreti, rimanendo un faro per chiunque voglia avvicinarsi al canto con passione e autenticità.

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder