Ariana Grande e Cynthia Erivo hanno regalato una grande performance agli Oscar 2025, eseguendo un medley di brani tratti da Il mago di Oz e Wicked. La loro esibizione ha messo in luce non solo la loro straordinaria vocalità , ma anche la loro capacità di interpretare con profondità e tecnica due brani estremamente impegnativi.
Â
Cynthia Erivo: una maestria tecnica e stilistica
Il brano eseguito da Cynthia Erivo si muove quasi sempre su note che la portano oltre il passaggio di registro, che lei gestisce in modo impeccabile attraverso modalità diverse. Riesce comunque a mantenere un suono pieno, che pur non essendo in voce piena, dà la sensazione di esserlo. In alcuni punti possiamo definirlo un mix belt, mentre in altri sfocia nel vero e proprio belting. Il mix belt è una tecnica che combina elementi del registro misto con una compressione tale da dare una maggiore pienezza al suono, mantenendo il volume sotto controllo. A differenza del belting, che proietta il suono con maggiore intensità , il mix belt permette di affrontare note alte con più controllo e meno sforzo. Ovviamente, per analizzare nel dettaglio i meccanismi vocali coinvolti servirebbe una laringoscopia—cosa poco fattibile durante un live agli Oscar! Tuttavia, dal punto di vista del suono, possiamo dire che Erivo ha gestito la performance con grande equilibrio tra potenza e controllo, dimostrando una padronanza vocale eccezionale.
Â
Ariana Grande: una performance di controllo e raffinatezza
Ariana Grande, eseguendo Over the Rainbow, ha optato per un'interpretazione più intima e contenuta rispetto al suo solito stile, noto per l’uso di ampi virtuosismi. Pur non spingendosi verso le sue estensioni più estreme, ha dimostrato una straordinaria sensibilità musicale, enfatizzando il lato arioso della sua voce anche su note più impegnative. Un passaggio particolarmente interessante è stato il Do5, che Ariana ha saputo gestire in modalità diverse: a volte con un mix voice, a volte con un belting ben calibrato, e in alcune occasioni persino con un suono riconducibile al falsetto. Questa varietà di approccio sottolinea la sua versatilità e il pieno controllo del suo strumento vocale.
Â
Questa performance ha dimostrato come entrambe le artiste abbiano raggiunto un livello di padronanza vocale straordinario, ciascuna con il proprio stile. Cynthia Erivo ha affrontato un brano vocalmente complesso con un uso sapiente del mix belt e del belting, mentre Ariana Grande ci ha regalato una performance raffinata e controllata, mostrando la sua capacità di modellare il suono a suo piacimento. Un’esibizione che non solo ha celebrato due icone della musica, ma ha anche fornito una vera e propria lezione di tecnica vocale.
Â
Â