Quando ascoltiamo una canzone, spesso pensiamo che sia facile da cantare, soprattutto se l'artista non è noto per le sue doti vocali. È il caso di Battito, il brano di Fedez presentato a Sanremo 2025. Ma è davvero semplice eseguirlo? Analizzando il pezzo da un punto di vista tecnico, emerge una difficoltà nascosta che potrebbe mettere in crisi anche cantanti esperti.
La trappola nascosta: il fraseggio veloce vicino al passaggio di registro
Uno degli elementi più complessi della canzone è un fraseggio veloce che si ripete più volte con una sequenza di note ben precisa: la-si-do-re, la-si-do-mi, la-si-do-mi, la-si-do-mi. Questo passaggio, oltre a essere ritmicamente incalzante, si trova in una zona vocale critica per la maggior parte dei cantanti uomini, in prossimità del passaggio di registro.
Il rischio di spingere troppo
Quando ci si trova davanti a passaggi di questo tipo, la tendenza naturale è quella di "spingere" per raggiungere le note alte con più potenza. Questo, però, porta a due problemi principali:
Perdita di controllo sulle note basse – Concentrandoci sull'attacco delle note più alte, trascuriamo l'intonazione di quelle più basse, che risultano meno precise.
Forzatura sulle note alte – Spingere troppo in alto può rendere il suono rigido e sforzato, riducendo la fluidità del passaggio vocale.
Il ruolo dell'Autotune nel live di Sanremo
Un dettaglio interessante è che, ascoltando l’esibizione live di Fedez a Sanremo, si nota chiaramente l'intervento dell'Autotune proprio su queste note veloci. Il software di correzione dell’intonazione entra in azione sulle note basse del fraseggio (la-si-do), aggiustandole per mantenerle intonate. Questo suggerisce che anche il cantante stesso abbia incontrato difficoltà nell’esecuzione precisa di quel passaggio, un problema comune quando ci si approccia a fraseggi così veloci e tecnicamente impegnativi.
Come affrontare questo tipo di difficoltà?
Se vuoi evitare gli stessi errori e migliorare il controllo vocale in passaggi simili, ecco alcuni consigli:
Lavora sulla coordinazione tra respirazione e articolazione per affrontare le note veloci senza sforzo.
Esercitati con il legato per rendere il fraseggio più fluido e meno “spinto”.
Presta attenzione alle note basse: intonarle bene ti aiuterà a mantenere stabilità su tutto il passaggio.
Se vuoi approfondire e migliorare la tua tecnica, nel mio corso Boost Your Voice trovi 10 esercizi mirati per affrontare questo e altri problemi vocali. Scopri di più sul mio sito! 🚀